Gestione della relazione e sviluppo delle potenzialità creative sono state le parole che hanno orientato una vita professionale dedicata allo studio, alla organizzazione e gestione di contesti educativi: infanzia, adolescenza, disabilità e salute mentale. Proveniente da una laurea in filosofia e con interessi in ambito antropologico e artistico, non ha mai potuto ridurre l’attività professionale ad una applicazione di tecniche, … Read More
Miguel Fabruccini
E’ nato nella città di Salto, in Uruguay. La sua famiglia, di origine italiana, si era radicata nel paese alla fine dell’800. Nel 1968 si trasferisce a Montevideo e frequenta la Scuola Nazionale di Belle Arti e l’Istituto di Pedagogia “Artigas” dove consegue il diploma d’insegnante d’arti visive. Gli anni della sua formazione trascorrono in un ambito di intensa attività … Read More
Expo di Marco Modi
Segnaliamo con piacere la mostra del nostro insegnante di collage, Marco Modi, che si terrà in Bretagna dal 4 al 25 agosto 2018. Per chi passasse da quelle parti, imperdonabile perderla!
SVIRGOLE. Quaderni di arteterapia
L’8 maggio alle 18, presso Libri Liberi, ci sarà la presentazione del primo numero della collana SVIRGOLE, quaderni di arteterapia di crete, editi da Libri Liberi editore. Interverranno Liana Malavasi, presidente di crete, Elisabetta Olobardi della casa editrice e gli autori di questo primo numero (Lucilla Carucci, Ilaria Innocenti, Tano Giuffrida, Giuseppe Grattacaso, Isole Comprese Teatro). Seguirà breve performance a cura di Isole Comprese Teatro. … Read More
Sportello psico-creativo
Dal 2015 al 2017, presso il Quartiere 1 Centro del Comune di Padova, era attivo uno sportello rivolto alle persone che volessero avvicinare il proprio lato creativo, conoscersi meglio o esprimere un disagio (relativo ad un particolare momento di vita, alla fase evolutiva o di tipo più generalizzato). Lo sportello era uno spazio di prevenzione o di individuazione del percorso … Read More
ArTogheter
LABORATORI ESPRESSIVI PER BAMBINI A FIRENZE E DINTORNI Il progetto ArTogether è stato ideato nel 2014 da Agnese Focardi e Antonella Taccarino dell’Associazione C.R.E.T.E. Il progetto nasce con l’intento di offrire uno spazio all’interno delle scuole in cui proporre percorsi ed esperienze di espressione e sperimentazione artistica. I laboratori sono rivolti prevalentemente alle classi in cui sono presenti soggetti diversamente … Read More
Libero Caffè Halzaimer
Dal 2014 è attivo il progetto del Libero Caffè Alzheimer presso Libri Liberi a Firenze. Si tratta di un gruppo aperto a persone malate e ai loro caregiver che offre un’esperienza di espressione di sè tramite il modellaggio dell’argilla. Il gruppo è condotta da Lucilla Carucci, insieme ad arteterapeuti in formazione a crete, presso Libri Liberi.
COSI’ VICINO, MI BRUCI
Così vicino, mi bruci. Linguaggio non verbale e relazione nell’autismo. Sabato 25 novembre 2018, il nostro annuale meeting d’autunno, quest’anno vedrà a confronto diverse esperienze, non strettamente arteterapeutiche, nell’ambito dell’autismo. Seguirà inaugurazione della nuova sede dell’associazione!
Check Out Our Summer Reading List
Non autem hoc: igitur ne illud quidem. Si autem id non concedatur, non continuo vita beata tollitur. Sic enim censent, oportunitatis esse beate vivere. Atqui, inquam, Cato, si istud optinueris, traducas me ad te totum licebit. Nonne videmus quanta perturbatio rerum omnium consequatur, quanta confusio? Ergo opifex plus sibi proponet ad formarum quam civis excellens ad factorum pulchritudinem? Efficiens dici … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2