-
il farsi dell’opera – 1: lo sguardo verso il modello
-
il farsi dell’opera – 2: il soggetto è conosciuto, non è in posa
-
il farsi dell’opera – 3: il colore
-
il farsi dell’opera – 4: lo sguardo verso l’opera
-
il farsi dell’opera – 5: mi riconosco
-
il farsi dell’opera – 6: esteban marchetto lucilla carucci
-
Anne Denner, Liana Malavasi, Giovanna Tassinari
-
Il collage e le mani. Con Marco Modi 03/2012Uno dei seminari artistici organizzati da C.R.E.T.E. durante l’anno.
-
Rappresentare le emozioni. Seminario 06/2012Seminario di fine anno 2011-2012 del corso di formazione triennale in Arteterapia C.R.E.T.E.
-
Festival dei popoli 2012L’Associazione C.R.E.T.E. ha partecipato al Festival dei Popoli 2012 che si è svolto a Padova in Piazza Prato della Valle alla fine di maggio 2012. Alcuni momenti…
-
Contaminazioni creativeDa vasi instabili di Lucilla Carucci al fumetto Etto di Tano Giuffrida… o viceversa!
-
Presentazione Scuola CRETE
-
Associazione C.R.E.T.E. sul Mattino di PadovaFesta del volontariato a Padova, domenica 23 settembre 2012. Ecco il banchetto dell’Associazione C.R.E.T.E.!
-
Festival InFusione 2012Liana Malavasi, la nostra Presidente, ha introdutto il “Festival InFusione 2012: evento d’arte contemporanea” con una relazione sui rapporti tra Arte e Psicologia! Nella foto, Liana Malavasi e Corinna Conci, curatrice del Festival.
-
Seminario di introduzione all’ArteterapiaIl 10 ottobre 2012 a Padova, presso il Circolo Arci Carichi Sospesi, si è tenuto un seminario di introduzione all’Arteterapia e al Metodo Anne Denner. A cura di Ilaria Innocenti in collaborazione con Maria Ferigutti e Micaela Costanzo.
-
Festival della Salute Mentale 2012A Firenze, nella prima settimana di ottobre, in Piazza delle Murate presso il Caffè Letterario, l’Associazione C.R.E.T.E. ha presentato un video con progetti di Arteterapia a cura di Sabrina Ballini, Sara Di Giacomo, Ilaria Innocenti, Cecilia Pagnini, Benedetta Piantini… E l’aiuto sia fisico che simbolico di Lucilla Carucci e Giulia Spugnoli! Una foto di Cecilia …
-
Lucilla Carucci al Convegno “A più voci”Il 29.11.2012 c’è stato il Convegno “A PIU’VOCI”: progetti museali per persone con Alzheimer e chi se ne prende cura. Palazzo Strozzi, Firenze-MoMa, New York-Royal Academy of Arts, Londra-Museo del Prado, Madrid-Galleria Naz.d’Arte Moderna,Roma
-
Crete alla mostra di BaconMostra “Francis Bacon e la condizione esistenziale nell’arte contemporanea”, Firenze, La strozzina. Sabato 1 dicembre 2012 l’Associazione C.R.E.T.E. ha fatto visita alla mostra.
-
Liana alla Biennale di Arte e RestauroFortezza, Firenze 9 novembre 2012, Liana Malavasi è intervenuta alla Biennale Arte e Restauro presentando un video e una breve relazione sull’arteterapia.
-
Mostra di Fiammetta Lipparini a ParigiUna foto di “Forme uscite dalla terra e dall’immaginazione”, mostra di opere in terracotta di Fiammetta Lipparini. Fotografia di Tano Giuffrida.
-
Buon 2013!Buon 2013 a tutti gli amici di C.R.E.T.E. da Marco Modi!
-
Metro-TanoMt-Ta… Metro-Tano. Nuova unità di misura!
-
Metro-LucillaMt-Lu. Nuova unità di misura: Metro-Lucilla!
-
Corso di disegno dal vero 2013Con Tano Giuffrida!
-
Creazione di un forno per la cretaA cura di Lucilla Carucci, Fiammetta Lipparini etc.
-
Conferenza fotografia e corpo 09/03/2013Jean Claude Leveque, Liana Malavasi, Vincenzo Cuomo.
-
Spazio e coloreSeminario finale 2013 della formazione triennale in Arteterapia a cura di Miguel Fabruccini
-
Il ritrattoSeminario finale della formazione triennale 2013 a cura di Miguel Fabruccini. Il momento del ritratto!
-
Disegno ergo sumUno spaccato del corso DISEGNO ERGO SUM in atelier a cura dell’Artista Tano Giuffrida a Firenze.
-
La metafora del panneggio per una scienza delle immagini e una scienza dell’animaUn’immagine del seminario conclusivo dell’anno 2013-2014 sul panneggio.
-
La metafora del panneggio per una scienza delle immagini e una scienza dell’animaUn momento del seminario conclusivo dell’anno 2013-2014.
-
Spazio e coloreSeminario a cura dell’artista Miguel Fabruccini.
-
La bellezza seminario di Miguel FabrucciniUn’immagine tratta dal seminario di maggio 2015 su bellezza e disgusto a cura di Miguel Fabruccini.
-
Cena in volo di Marta Volta“Cena in volo”, opera di Marta Volta, arteterapeuta di C.R.E.T.E.
-
Mostra di Lucilla CarucciScorci della mostra dalla vetrina della Libreria Libri Liberi a Firenze, il 7 marzo 2016, giorno dell’inaugurazione.
-
Mostra di Lucilla Carucci“Gli ermafroditi” in mostra alla Libreria Libri Liberi!
-
Mostra di Lucilla CarucciUn’altra opera in mostra… mostra e non mostra…
-
Workshop di calcografiaUn’immagine del laboratorio di calcografia presso Atelier L’Armadillo anno formativo 2015-2016.
-
Workshop di calcografia 2Altra immagine dell’esperienza di calcografia!
-
Workshop di calcografia 3Ecce… opera!
-
TI VEDODa La Tinaia a Libri Liberi, mostra di sculture realizzate all’interno di un atelier di modellaggio dell’argilla condotto da Lucilla Carucci. Creare….
-
TI VEDODal Creare…. al Mostrare
-
SPAZIO E COLORE ed. 2018Laboratorio condotto dall’artista Miguel Fabbrucini, all’interno del seminario sullo spazio.
-
Il ritratto e l’arteterapeutaRitratto dal vero. Laboratorio condotto da Tano Giuffrida. E la relazione affettiva nel ritrarre l’arteterapeuta….
-
il farsi dell’opera – l’argilla 1Durante un seminario di modellaggio della creta condotto da Fiammetta Lipparini e Lucilla Carucci nel marzo 2018…
-
il farsi dell’opera – l’argilla 2
-
il farsi dell’opera – l’argilla 3
-
il farsi dell’opera – l’argilla 4
-
il farsi dell’opera – l’argilla 5
-
Un’opera…Elaborato finale di un’allieva.
-
Presentazione rivista SVIRGOLEA maggio 2018 abbiamo presentato i nostri quaderni da arteterapia, SVIRGOLE. Disponibili presso l’associazione!
-
Presentazione rivista SVIRGOLEIn occasione della presentazione della rivista, anche una performance a cura di Isole Comprese Teatro.
-
Presentazione rivista SVIRGOLE
-
Presentazione rivista SVIRGOLE
-
Progetto Creative Age ChallengeIn collaborazione con il Museo Marino Marini, giugno 2018.
-
Progetto Creative Age Challenge
-
Progetto Creative Age Challenge
-
scolpire la PIETRA OLLARESseminario di fine anno 2017-18 a cura di Paolo Casabianca.
-
scolpire la PIETRA OLLARE
-
scolpire la PIETRA OLLARE
-
scolpire la PIETRA OLLAREL’opera finita…